Sesso e relazioni
2017-12-20
Tempo di lettura 5 min.
L'orientamento sessuale è un'attrazione sensuale dell’individuo ad altri individui di un determinato sesso.
Il 17 giu 2011 delle Nazioni Unite sui diritti umani hanno adottato una risoluzione che vieta la discriminazione contro le minoranze sessuali, cioè, la discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Abbiamo in programma di creare un corpo speciale che garantirà i diritti delle minoranze sessuali in tutto il mondo. Possiamo solo capire perché l’adozione di questa risoluzione è stata solo il 21 secolo e perché la nostra società è formata in modo tale che, in tali risoluzioni è un serio bisogno.
Il concetto d’omosessualita è stato introdotto nell’uso dal scrittore austriaco Karl Maria Kertbeni. Questo concetto si intende un individuo sessualmente attratto dalle persone dello stesso sesso, così come rapporti sessuali tra di loro. Tuttavia, l’omosessualità come un fenomeno apparso in tempi antichi. Alcune delle prime testimonianze scritte dell’esistenza dell’omosessualità riferiscono al periodo arcaico. Questa è la legge dei riformatori ateniese Solone, Dragon ed altri, diretti a combattere l’omosessualità. Va notato che in altre parti della Grecia (Beozia) nello stesso periodo di tempo i rapporti omosessuali erano riconosciuti dalla legge. Forse l’omosessualità nella Grecia antica è apparsa nel periodo cretese-miceneo. Di questo affermano i miti, in cui esiste l’omosessualità e bisessualità, per esempio, i giovani dipendenti agli dei (Apollo, Zeus, ecc.)
Nonostante il fatto che alcune leggi ateniesi stanno ancora cercando di proteggere i ragazzi dagli uomini, l’omosessualità nella società greca era molto diffusa. Cicerone scrisse: i Greci erano una vergogna per i giovani, se non avevano gli amanti. Anche se è da notare che alcuni scienziati ritengono che questo amore era di natura platonica. Altrettanto importante è il fatto che nell’antica Grecia, uomini maturi che hanno contatti con giovani uomini, erano anche la famiglia del tutto normale, mogli e figli, vale a dire, non erano gay in senso stretto della parola.
L’omosessualità - è anche un amore omosessuale tra le donne. Il lesbismo era il nome del safizm, dopo il poeta greco, ha elogiato l’amore tra donne. Con la diffusione delle principali religioni monoteiste, l’omosessualità, li ha condannati, andò sul ciglio della strada e scomparve come un fenomeno di massa. Tuttavia, nonostante la condanna della chiesa, l’omosessualità è rimasta, entrante nella fase latente. Al proposito, la chiesa nel Medioevo divenne un focolaio di omosessualità. Soprattutto quando si parla del Rinascimento, quando l’Italia ha subito la rivoluzione sessuale.
Le leggi più severe contro l’omosessualità furono nella cattolica Spagna, dovute al fatto che durante la dominazione araba in Spagna, l’omosessualità era considerata normale. Ecco perché in Spagna, zelante difensore del cattolicesimo, l’omosessualità era vista come l’influenza del nemico della religione -Islam. La sanzione per le relazioni omosessuali è diventata la pena di morte. Papa Paolo IV bruciava gli omosessuali al rogo.
Se nel Medioevo, l’omosessualità era considerata un reato religioso, ma verso la fine del Medioevo - come un reato. L’atteggiamento negativo nei confronti dell amore tra il sesso uguale era mantenuto fino alla rivoluzione francese del 1789, quando i rivoluzionari hanno dichiarato che l’uomo è libero di fare ciò che vuole. Tutte le leggi che puniscono l’omosessualità, sono stati cancellati. Tuttavia, nel secolo XIX, gli omosessuali hanno continuato a bruciare sul rogo.
Federico di Prussia Kurfyust anche ha cercato di ammorbidire la legge contro gli omosessuali. In Prussia non è riuscito a legalizzare l'omosessualità, come in Francia, però, Federico è riuscito a sostituire un certo numero di condanne a morte in finale del quale fu l'espulsione. Nel XIX secolo, il fenomeno dell’omosessualità iniziano a studiare le scienze come la sociologia e la psicologia. Gli scienziati hanno riconosciuto che molti omosessuali si diventa alla nascita. In questo periodo, appaiono i primi combattenti per i diritti di gay e lesbiche, come ad esempio il giornalista Carl Henrik Ulrika.
Tuttavia, il miglioramento della situazione delle minoranze sessuali era temporaneo, e non in tutti i paesi. Ad esempio, nel secolo XX in URSS, l’omosessualità rappresentava il male che minaccia l’intero sistema. Solzhenitsyn scrive che ogni anno dal 1934 al 1980 in Unione Sovietica hanno condannato un migliaio di uomini gay. Le donne sono stati inviati agli psichiatri. Il regime nazista perseguitava gli omosessuali come comunisti, ebrei e zingari.
La liberalizzazione della società iniziò nella seconda metà del secolo XX. Alla fine degli anni 60 molti paesi europei hanno già abolito la criminalizzazione dell’omosessualità. Ma solo nel 1991 l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimosse l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.
E poi, finalmente, è stata l’adozione della tanto attesa risoluzione. Che cosa impedisce ancora persone dal tradizionale orientamento sessuale di tollerare le minoranze sessuali? Ciò che rende aggressive in generale, le persone normali? Forse la stessa cosa negli anni 30 ha permesso ai nazisti di incitare all’odio per motivi di differenze razziali? Forse dovremmo finalmente imparare una lezione dalla storia e riconoscere il diritto fondamentale degli individui e le loro convinzioni, preferenze, e il diritto di ciascuno a vivere la propria vita, come lo vede adatta a fare?
Tra i primi 15 imperatori romani Claudio aveva solo rapporti sessuali con gli uomini. Tale comportamento è percepito come immorale, quindi Claudio era un costante oggett
Sesso e relazioni
2021-08-10
Migliori Farmaci per sonno
Giuseppe Pagano 36 anni ingegniere industriale nel settore farmaceutico e scrive articoli per Europe-pharme gia da 6 anni. Marco è molto orientato nel settore di problemi maschile, perche anche il suo padre è collegato ai farmaci, lavora in una farmacia locale. A Marco piace molto fare I testi su farmaci ed anche provato tutto che vendiamo su se stesso. Fabbio
Più informazioneFarmaci DE
2021-03-25
Cialis è un rimedio per il trattamento dei disturbi sessuali maschili come: erezione debole e impotenza.
Giuseppe Pagano 36 anni ingegniere industriale nel settore farmaceutico e scrive articoli per Europe-pharme gia da 6 anni. Marco è molto orientato nel settore di problemi maschile, perche anche il suo padre è collegato ai farmaci, lavora in una farmacia locale. A Marco piace molto fare I testi su farmaci ed anche provato tutto che vendiamo su se stesso. Fabbio
Più informazioneFarmaci DE
2021-03-24
Viagra è un medicinale molto famoso tra uomini per la cura dei disturbi sessuali maschili. Esiste come il prodotto originale anche quello generico. Nostra farmacia offre Viagra di marca e farmaci equivalenti con una ricetta medica gratuita e prezzo economico.
Giuseppe Pagano 36 anni ingegniere industriale nel settore farmaceutico e scrive articoli per Europe-pharme gia da 6 anni. Marco è molto orientato nel settore di problemi maschile, perche anche il suo padre è collegato ai farmaci, lavora in una farmacia locale. A Marco piace molto fare I testi su farmaci ed anche provato tutto che vendiamo su se stesso. Giuseppe
Più informazioneFarmaci DE
2020-08-24
L'amore è uno degli aspetti più importanti della vita umana, possiamo dire che è l'amore che guida il mondo. L’amore non è solo I sentimenti, ma anche il rapporto sessuale. Alcuni problemi sessuali nel mondo moderno sono provocati dallo stress, mancanza del sonno, lo stile di vita non tanto sano. In questo articolo studieremo quali sono le disfunzioni sessuali maschili e femminili e come combatterli.
Giuseppe Pagano 36 anni ingegniere industriale nel settore farmaceutico e scrive articoli per Europe-pharme gia da 6 anni. Marco è molto orientato nel settore di problemi maschile, perche anche il suo padre è collegato ai farmaci, lavora in una farmacia locale. A Marco piace molto fare I testi su farmaci ed anche provato tutto che vendiamo su se stesso. Giuseppe
Più informazioneFarmaci DE
2020-07-06
Giuseppe Pagano 36 anni ingegniere industriale nel settore farmaceutico e scrive articoli per Europe-pharme gia da 6 anni. Marco è molto orientato nel settore di problemi maschile, perche anche il suo padre è collegato ai farmaci, lavora in una farmacia locale. A Marco piace molto fare I testi su farmaci ed anche provato tutto che vendiamo su se stesso. Giuseppe
Più informazione
Giuseppe
Giuseppe Pagano 36 anni ingegniere industriale nel settore farmaceutico e scrive articoli per Europe-pharme gia da 6 anni. Marco è molto orientato nel settore di problemi maschile, perche anche il suo padre è collegato ai farmaci, lavora in una farmacia locale. A Marco piace molto fare I testi su farmaci ed anche provato tutto che vendiamo su se stesso.